Arte & Poesia

Risonanze transcontinentali: «Poema 15» di Daniele Sepe, il canto come archivio politico, in una tessitura sonora di memoria e resistenza (Encore Music)

«Poema 15» si presenta dunque come una struttura formale di resistenza e bellezza, in cui la musica popolare latinoamericana viene...

Oltre il verso e la nota, «Nell’aria alta» di Marchesini / Mirandola: tessitura sonora dell’anima (Caligola Records, 2025)

La fusione di linguaggi eleva «Nell'aria alta» oltre la mera registrazione, facendone un'esperienza immersiva che coinvolge molteplici sensi. Il concept...

È morto Stefano Benni, il Thelonious Monk della letteratura satirica italiana

La prosa di Stefano, caratterizzata da un'immediatezza espressiva, da una disarmonia voluta e da un'ironia graffiante, trova un parallelo significativo...

Brian Jackson: groove, funk e parola: tra musica, impegno civile e immaginario artistico del Novecento

L’arte di Brian Jackson va letta anche come un esercizio di consapevolezza culturale, al punto che le sue composizioni non...

Talking Heads: reticoli testuali ed armonici tra caos sociale, alienazione urbana e polisemia musicale

Talking Heads emersero come interpreti ideali di un’epoca in cui le categorie di alto e basso, colto e popolare, locale...

I fiorentini Sahis raddoppiano. Dopo il Premio Alberti, si aggiudicano anche il contest Conad di Umbria Jazz

Si potrebbe pensare che «altri» abbiano trovato un piatto pronto e scodellato e che idealmente, anche questa volta Alberto Alberti...

Oltre il Jazz: «Il Cacciatore di Orizzonti» di Peppe Santangelo, un disco come atto poetico, tra mito, memoria e visione

«Il Cacciatore di Orizzonti» è dunque molto più di un disco di canzoni: è concept totale, in cui musica, parola...

SPAZIOMUSICA: Ancona Estate 2025, Here, There, Everywhere. Ancona Jazz Summer inizia dalla mole dei vigneti

// a Cura della Redazione // Due prime serate, due visioni del jazz contemporaneo. Si apre la rassegna che mette...

«Tra le mie corde», una polifonia autobiografica nell’itinerario sonoro di Mauro Palmas (ISOLAPALMA, 2025)

Attraverso una narrazione che rifugge l’agiografia, Mauro Palmas ci appare come un testimone del tempo, un artigiano dei suoni, capace...

Intervista Rossana Buono: «Mi sono occupata di critica nell’ambito del jazz dalla seconda metà degli anni Settanta…»

// di Guido Michelone // Di notte, dal maggio all'ottobre 1985 va in onda su RaiStereoUno la ‘Coppa del Jazz...

Musica Sulle Bocche 2025, dal 7 al 31 agosto, in Sardegna: oltre 40 concerti tra paesaggi mozzafiato

Dal 7 al 31 agosto, oltre 40 concerti tra paesaggi mozzafiato e musica d’autore per celebrare i 25 anni del...

Onyx Jazz Club
 Matera
presenta “Dialoghi sulla Cultura”, 7-8 giugno 2025, Giardino Palazzo Bernardini

Tre incontri con gli autori di tre libri che invitano a interrogarsi su cosa significa oggi fare cultura, viverla, comunicarla...

B.I.T. Duo, Danielle Di Majo e Manuela Pasqui con «R-Esistenze», perfetti quadri sonori ed emozionali (Filibusta Records, 2025)

L’album dispensa storie attraverso le note e gli accordi, trasformando il passato in un'esperienza sonora viva, mentre l’abilità strumentale di...

Giacomo Pellicciotti con «Jazz Session. Incontri con musicisti straordinari» (La Nave di Teseo, 2024)

//di Guido Michelone // Esattamente mezzo secolo fa un trentacinquenne, da poco trasferitosi da Roma a Milano, dà vita a...

Live At Miteni Plants | PFAS 24 Off, nelle giornate del solstizio d’estate, tra le h20 di venerdì 21 giugno e le h20 di sabato 22 giugno

«An Evening With Joe Henderson», l’improvvisazione come passaporto per le stelle. Ristampa in doppio vinile (Red Records, 2023)

...persona disponibile, ironica, modesta, ma consapevole. Quando gli chiesi: «ma tu ti senti davvero, come molti sostengono, una specie di...

«Due Mondi» degli INDACO, un unicum letterario e musicale di rara umanità, che avvicina popoli e culture (Alfa Music)

// di Francesco Cataldo Verrina // Se dovessimo tenere in considerazione la deriva della musica italiana, affogata nella canzonetta sanremese...

RED RECORDS PROPONE UNA SERIE DI PHOTO BOOK A TIRATURA LIMITATA, DAL TITOLO «SOUNDING PICTURES». IL VOL.1 È DEDICATO AL GENIO VISIVO DI MIRKO BOSCOLO