Vincenzo Staiano: Promoter, neosaggista e direttore nel mondo jazz
// di Guido Michelone // Così, a bruciapelo chi è Vincenzo Staiano? È il pizzaiolo del Papa, secondo Google, Ah...
// di Guido Michelone // Così, a bruciapelo chi è Vincenzo Staiano? È il pizzaiolo del Papa, secondo Google, Ah...
// di Francesco Cataldo Verrina // D. Chi è Graziella Vendramin e come nasce la sua passione per la musica,...
l'Ethnic Heritage Ensemble mescola, senza soluzione di continuità, fughe strumentali su terreni impervi trascendendo i confini della musica convenzionale e...
Il 28 settembre 1991, all'età di 65 anni Miles Davis, dopo una vita di eccessi, moriva per un attacco di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il classico triunvirato, formato da piano, basso e batteria, assume dei risvolti particolari se...
...si ha come l'impressione che l'aderenza alla realtà di quel momento storico si sia nebulizzata e volatilizzata, diventando solo apparente,...
// di Francesco Cataldo Verrina // Franco D'andrea Trio - «My One And Only One», 1983 (Red Records) Per quanti...
// di Francesco Cataldo Verrina // Siamo nel 1977 ed artisti di ogni estrazione guardano alle sonorità del Sud del...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nella nostra epoca, il canto jazz o imparentato con il jazz si muove su...
// di Gianluca Giorgi // Rino De Filippi, Oriente Oggi (1973 ristampa 2016)Un disco che nella versione originale è molto...
Nel progetto di Calò l’Africa (e non solo) diventa il catalizzatore di infinite suggestioni che si muovono trasversalmente sull’asse cartesiano...
«Overseas» è un disco che possiamo definire jazz a tutti gli effetti di legge, senza essere costretti ad usare espedienti...
// di Guido Michelone // Si può parlare di fantajazz inteso quale neogenere musicale in grado di coniugare la musica...
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando «Take One» fu dato alle stampe nel 1988 dalla Red Records, Fabio Morgera...
Loro forma compositiva è espandibile su un modello di fusion moderna che privilegia le regole d’ingaggio del jazz-funk, a cui...
//di Gianni Morelenbaum Gualberto// I settant'anni di John Zorn sono stati giustamente celebrati: siamo in presenza di un artista di...
La «calcofonia» diventa cacofonia dissonante e ripetitiva, fatta di segnali subliminali che inondano la mente e paralizzano il corpo. Il...
// di Bounty Miller // ANTEFATTO: nel New Jersey aveva ceduto un ponte progettato da un incauto ingegnere, tale Richard...
Tra tutti i «parkeriani», Bobby Watson è colui che riesce da sempre, insieme a pochi altri, ad imprimere ai suoi...
Ascoltando i dieci componimenti dell'album, si intuisce che il sassofonista non stia cercando di «vincere facile»: non sarebbe da lui....
// di Irma Sanders // La musica e la vita di Theloniuous Monk raccontata attraverso le opere più significative della...
Cazzola, Pieranunzi, Fasoli, il Banco del Mutuo Soccorso, i Manomanouche e i Sugarpie and The Candymen // a Cura della...
Il costrutto sonoro viene talvolta forgiato con le armi della cultura africano-americana nella fucina dell’hard-bop, sia pure con più moderni intendimenti,...
Un trio per vibrafono non è mai un urlo di guerra. Se la musica è carezza in un pugno, «Introducing...
// di Francesco Cataldo Verrina // Trovandovi ad eventi, manifestazioni, club o differenti location (matrimonio o altra cerimonia), anziché nel...
Il Paha Sapa Ensemble guidato da Tononi marca un vasto excursus tematico fertilizzato da varie fonti jazzistiche confluenti, dove groove...
// di Gianluca Giorgi // Max Roach, Members, Don’t Git Weary (1968 ristampa mono 2023) Uno dei batteristi più innovativi...
// di Roberto Biasco // La Blue Note Records, a quasi mezzo secolo dalla sua tragica scomparsa, nel 2021 ha...
// di Stefano Dentice // Pubblicato dalla storica etichetta Via Veneto Jazz, Overseas è il nuovo capitolo discografico di Claudio...
«PFAS OFF» è un intelligente destrutturazioni dei luoghi comuni di mezzo secolo di musica ed una ricostruzione intelligente in un...
Ed è proprio quella «libertà espressiva», di cui lo stesso Bruno parla, a diventare il vero motore mobile del progetto,...
// di Bounty Miller // Di certo, l’imprinting musicale ricevuto, avrebbe potuto condurla verso altri lidi culturalmente ed intellettualmente più...
// di Stefano Dentice // Pubblicata dall’etichetta MPI, Natural Impression è il nuovo lavoro discografico di Mafalda Minnozzi, presente su...
La performance risulta dinamica e priva di cali di tensione. Le parti più melodiche e ricche di patos, alternate ad...
I tratti salienti del suo sax tenore nitidamente distintivi, il timbro ed il costrutto melodico assumono talvolta le sembianze di...
L'album è il risultato di una collaborazione epocale tra due eminenti figure del jazz della metà del secolo scorso. Un...
Il festival si terrà dal 20 ottobre al 17 novembre al Teatro Caio Melisso e al Teatro Nuovo di Spoleto. // a...
// di Guido Michelone // Risulta sempre difficile, arduo, complesso, ragionare sui festival jazz in Italia, a maggior ragione riflettere...
// di Francesco Cataldo Verrina // .La prima domanda sorge spontanea: chi è il vero titolare di questa impresa, Dave...
// di Gianluca Giorgi // Angel Bat Dawid, Requiem for Jazz (2LP Purple 2023)Incredibile terzo lavoro della compositrice, clarinettista, cantante...
// di Guido Michelone // I festival jazz, quando sono ben organizzati, pensati, strutturati, si prestano a numerose chiavi di...
// di Francesco Cataldo Verrina // Mentre si avvia alla conclusione, il 3 settembre si chiuderà con i berlinesi Footprint...
// di Francesco Cataldo Verrina // Tutto ciò che accadrà nel decennio successivo per Coltrane avrà tinte e colori diversi,...