MPS Records, quando nella Foresta Nera svettavano alti gli arbusti del jazz mondiale
Quando Oscar Peterson, nel 1961, si recò a Zurigo per un concerto, Brunner-Schwer lo invitò nella sua dimora, per il...
Quando Oscar Peterson, nel 1961, si recò a Zurigo per un concerto, Brunner-Schwer lo invitò nella sua dimora, per il...
...un mélange di note, percussioni, sentimenti, canti, danze e zampillanti vibrazioni che spalancano le porte dell'anima, stabilendo ancora un legame...
Da domenica 2 marzo 2025, disponibile il nuovo disco Inceptum sulle piattaforme digitali e in copia fisica. Lo stesso giorno,...
La storia della musica giovanile è, comunque, indissolubilmente legata alla radio. L’avvento del rock nella metà degli anni '50, fu...
/ di Guido Michelone // Sembra 'citare' un po' la copertina del mitico volumone di Arrigo Polillo: anche lì campeggiava...
...un disco di stoffa pregiata imbastito su elegante ordito melodico-armonico, quasi una slot-machine di emozioni a getto continuo, in cui...
Il chitarrista e cantante Joe Pisto e il fisarmonicista Fausto Beccalossi in concerto alla Cantina Bentivoglio per presentare il loro...
//di Valentina Voto// Nicola Gaeta è un medico e un cronista musicale. Collaboratore di lunga data di Musica Jazz, è...
«Genesis» di Elvin Jones, un disco che, pur chiudendo fuori dalla porta l'hard bop, diventava il vero punto di sutura...
// di Stefano Dentice // Pubblicato dall’etichetta MPI, Riofonic è il nuovo album della cantante Mafalda Minnozzi, presente sulle piattaforme...
// a Cura della Redazione // Questo progetto è nato nel 2020 in piena pandemia con l’obiettivo di creare una...
...un disco fuori dal comune e dal quel diffuso senso della ridondanza che caratterizza l’era del Web 4.0, suonato con...
// a Cura della Redazione // Francesca Tandoi con “Piano Solo: nuove prospettive” sul palco della ClusterHouse (via Mosè Bianchi...
Un album che gioca a viso scoperto sul terreno di un mainstream raffinato, riuscendo a toccare idealmente molti punti nevralgici...
Negli anni ’60, in particolare, insieme al boss delta Motown, Berry Gordy, fu proprio Robinson l'altro cervello che ha maggiormente...
// di Roberto Biasco // Cantante, compositrice, improvvisatrice, instancabile esploratrice nell'uso della voce umana, Marilena Paradisi è riconosciuta a livello...
// di Francesco Cataldo Verrina // Con una solidità che trascende ogni compromesso e una sensibilità rara, Guarrella si afferma...
// a Cura Della Redazione // Il festival Crossroads è come un grande appello del jazz italiano e internazionale: un...
// di Gianluca Giorgi // Ganavya, Daughter Of A Temple (2024) “Daughter of a Temple” di Ganavya, fra Coltrane e...
Il progetto, che ha già un’attività di due anni di concerti, è la riunione di tre musicisti che si conoscono...
Baba Sissoko è molto attivo in questi mesi, con il nuovo video «Ebi», visibile su tutte le principali piattaforme digitali,...
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del concept. Nelle tracce originali, il...
// di Guido Michelone // Vengo a conoscere Gilbert L. Gigliotti grazie a Luca Cerchiaril, il quale mi racconta di...
// di Valentina Voto // Alessandro Portelli è stato professore di Letteratura Americana all’Università “La Sapienza” di Roma ed è...
// a Cura della Redazione // «Spiritus Spiritus» è il secondo album di Francesco D’Auria pubblicato da Caligola, a distanza...
// di Cinico Bertallot // Un’opera che esplora il tema della musica popolare e le sue influenze, un viaggio musicale...
...una band di lusso dove convivono jazzisti e cantanti folk, in un o stretto connubio che mentalmente riporta indietro di...
//di Francesco Cataldo Verrina // La solita liturgia iniziale è calata in una scenografia galattica, ma Carlo Conti, sempre abbronzato,...
Sergio Armaroli e Giancarlo Schiaffini vanno ben oltre, collocando l'anarchico sassofonista in contesto minimale e bivalente, aprendo così nuove possibilità...
«Senza la tromba questa musica avrebbe molto meno senso». // di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Angelo Olivieri, musicista...
...la dimostrazione lampante di un jazz senza frontiera che abbatte, non pochi luoghi comuni e tutti i limiti culturali e...
Il sassofono di Turrentine corre a tutto campo ed a pieni polmoni per tutto l'album, condividendo spesso la scena con...
/ di Guido Michelone // Scrivo quest’articolo in prima persona, ancora esterrefatto per l’improvvisa scomparsa di Giancarlo Zedde musicista, editore,...
«...un giorno ho avuto una rivelazione. Ricordo di aver messo su «Burn» dei Deep Purple nella mia stanza e di...
Sedici concerti in nove locali, cento musicisti coinvolti tra artisti nazionali, star internazionali ed eccellenze del territorio. In due lunghi...
...un duo multimediale: sia l’uno sia l’altro dialogano intensamente attraverso suoni astratti, rumoristi, sintetici, talvolta stridenti e ultrasperimentali, giovandosi soprattutto...
// a Cura della Redazione // Una notte coinvolgente ed esclusiva di grande musica la sera di venerdì 7 febbraio...
Passione, nostalgia, ricordi, visioni, umana inquietudine, immaginazione scorrono fra le tracce dell'album, mentre Di Liberto s'impossessa sempre più del calamo...
«Uncaged Bird» è il nuovo album della vocalist pugliese Lisa Manosperti, un sentito omaggio discografico alla cantante, compositrice e attrice...
Il sassofono di Comeglio emerge con una personalità inconfondibile: energico, versatile, capace di spaziare tra influenze parkeriane e riferimenti a...
L'assenza del basso consente alla chitarra ed al sax lunghe involate e digressioni, talvolta scarne, dai contrafforti psichedelici e ricche...