Un piccolo tesoro nascosto, Doug Watkins Quintet Feat. Yusef Lateef con «Soulnik», 1960
In quel periodo, il giovane Doug si era convinto che sarebbe stato più accettato e notato dal pubblico se avesse...
In quel periodo, il giovane Doug si era convinto che sarebbe stato più accettato e notato dal pubblico se avesse...
Al massimo della loro concentrazione, nonostante la tensione non cali mai vistosamente, i due pianisti riescono a dispensare profonde emozioni...
Prima dell'arrivo di Gato Barbieri, pochi avrebbero immaginato che una musica così potente, spirituale, straziante, contenente i semi piantati da...
Siamo di fronte ad un Wayne Shorter esplorativo che esprime un’ottima vena compositiva ed un elevato grado di espressività, pur...
Un disco che non rivoluziona i canoni tradizionali del jazz, perfino certi aspetti ludici ed intrattenitivi, anzi li rivaluta, ricollocandoli...
Ci troviamo di fronte ad un unicum, dove i punti di riferimento sembrano essere più la poetica e l’estetica coltraniana...
Il gruppo propone un innovativo modo di eseguire gli assoli all’unisono, mentre l’impianto melodico è tutto nella mente e nelle...
...un costrutto sonoro diretto, sempre in tonalità, senza ghirigori intellettualistici o asperità tematiche fatte di improvvise fughe verso l'irreale. //...
Si disse, eufemisticamente che, nel corso di queste esecuzioni, i due si completassero a vicenda, ma a guadagnarci fu soprattutto...
«Out Of The Afternoon», definibile come hard-bop-verging-on-post-bop (letteralmente un hard bop sull'orlo del post-bop), una sorta di hard bop giocato...
Roy Haynes, considerato tra i più grandi e influenti batteristi della storia del jazz, si è spento nella contea di...
Molti anni fa, all'inizio degli anni 2000, il ritorno del vinile non era ancora neppure in embrione, trovai questo disco...
Il disco si sostanzia attraverso dieci componimenti originali a firma Visco, dal groove profondo e tenace, corroborati da ottimi arrangiamenti...
Il sassofonista è deceduto nel fine settimana e la Blue Note Records ne ha confermato la scomparsa. Lou Donaldson aveva...
I musicisti del Contemporary Trio Experience presentano una collezione di note brillanti, adatta a tutte le stagioni dell'anima, ben modulate,...
Interscambi, legami ed intrecci che implodono ed esplodono in un microcosmo sonoro dilatato, dove il sistema dei vasi comunicanti favorisce...
Horace Silver, figlio di un capoverdiano e di una irlandese, è sempre stato un compositore poliglotta affascinato da una mescolanza...
...tutte le tracce dell'album si amalgamano sintatticamente creando un costrutto concettuale coerente ed omogeneo che, pur seguendo le vestigia del...
Non deponeva neppure a suo favore un caratteraccio proverbialmente litigioso ed un linguaggio da portuale sempre in rotta di collisione...
Il lavoro collettivo ed interculturale operato dal trombettista trasforma il jazz in un porto di mare aperto all'attracco di ogni...
// di Francesco Cataldo Verrina // Ho incontrato Fabio Morgera a Perugia, dove attualmente è docente di composizione jazz al...
Non c’è dubbio che Quincy abbia incarnato la figura di uno dei pochi musicisti che, ancora da vivi, sono riusciti...
«Four» è un album ammaliante, un passaggio ipnotico guidato da una melodia che vampirizza e travalica il concetto di jazz...
Nato non lontano da Memphis, città nella quale si trasferirà giovanissimo e dove, grazie all'inclinazione per la musica, poté coltivare...
// di Francesco Cataldo Verrina // Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed...
Nel complesso, «In Concert Vol 1» è la rappresentazione plastica un ensemble di veterani in grado di reinventare la musica...
Un disco realizzato con un valido criterio strumentale ed esecutivo, scevro da sfide impossibili o allucinati virtuosismi fini a se...