Editoriale

Rosanna D’Ecclesiis con «Xennial», un vocal jazz contemporaneo dove moduli espressivi limitrofi si compenetrano e si compensano

Un lavoro di alta sartoria musicale capace di cucire insieme passato e presente con un'imbastitura strumentale e canora non comune....

«Different Moods, omaggio a Yusef Lateef» di Stefano Conforti Quartet, un album multistrato dal forte impatto emotivo

// di Francesco Cataldo Verrina // Yusef Lateef, polistrumentista e compositore attivo per oltre quattro decenni, dagli anni 50 agli...

Tra funk, fusion e jazz, a proposito di vinile, vi racconto una storia pregandovi di leggerla!

Un amore mai sopito. In quel periodo, con i pochi soldi che avevo a disposizione compravo ogni disco, purché sulla...

Emanuele Parrini Quintet «DIGGIN: Reflections On Jazz And Blues». Alla ricerca di un nuovo Esperanto sonoro

Un disco di spessore creativo con il baricentro, musicalmente, spostato in avanti, determinato e assertivo, capace di tagliare l'aria che...

«The Stars» di Melissa Aldana, il jazz del terzo millennio tra realtà e immaginazione (Blue Note, 2022)

Melissa è una compositrice lungimirante e visionaria capace di guardare verso entrambi gli emisferi sonori, il Sud e il Nord...

«STONE WALL» degli OSTINÀTI, la costruzione di un’idea musicale, in equilibrio tra mondi vicini e lontani

I muri a secco sono la metafora di un'improvvisazione jazzistica in perfetto equilibrio, libera da legami, chiusure e limiti di...

«Acquapazza» Di Joe Debono Quintet, un piccolo gioiello di Jazz Contemporaneo che nasce da un comune sentire e da una collettività di idee (Anaglyphos Records, 2021)

«Per Aspera ad Astra», il nuovo album di Daniela Spalletta, un vorticoso ed inarrestabile flusso di emozioni (TRP Music, 2021)

Un dispenser di stati emozionali a getto continuo, un racconto aspro e pungente dell'esistenza umana, diluito nel sangue delle emozioni...

Enrico Ghelardi Shanti Project con «Peace For Earth»: una narrazione sonora, talvolta delicata e floreale, altre onirica e sospesa (Alfa Music 2020)

La musica di Ghelardi contiene una notevole dose di universalismo e panteismo, che affonda le radici in alcuni assunti coltraniani....