L’uomo che soffiava nel mantice, vittima di un incauto ingegnere che ciurlava nel manico
// Francesco Cataldo Verrina // NTEFATTO: nel New Jersey aveva ceduto un ponte progettato da un incauto ingegnere, tale Richard...
// Francesco Cataldo Verrina // NTEFATTO: nel New Jersey aveva ceduto un ponte progettato da un incauto ingegnere, tale Richard...
//di Kater Pink // Abbiamo raccolto questo serrato dialogo tra Guido Michelone e Francesco Cataldo Verrina, dove si affrontano molte...
Un lavoro di alta sartoria musicale capace di cucire insieme passato e presente con un'imbastitura strumentale e canora non comune....
// di Francesco Cataldo Verrina // Chick Corea and The Spanish Heart Band, musiche dal mondo, ogni mondo possibile. Chick...
«Il 13 maggio 1988 Chet Baker morì precipitando da una finestra del Prins Hendrik Hotel di Amsterdam, probabilmente sotto l’effetto...
// di Francesco Cataldo Verrina // Yusef Lateef, polistrumentista e compositore attivo per oltre quattro decenni, dagli anni 50 agli...
// di Irma Sanders // In «John Coltrane, il Passo del Gigante» non c’è pretesa alcuna di riscrivere la storia,...
Un amore mai sopito. In quel periodo, con i pochi soldi che avevo a disposizione compravo ogni disco, purché sulla...
// a cura di Irma Sanders // (Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso...
Un disco di spessore creativo con il baricentro, musicalmente, spostato in avanti, determinato e assertivo, capace di tagliare l'aria che...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un album con una digressione ritmica contemporanea che guarda al jazz come agglomerato di...
Melissa è una compositrice lungimirante e visionaria capace di guardare verso entrambi gli emisferi sonori, il Sud e il Nord...
// di Francesco Cataldo Verrina // Basta un primo fugace ascolto per capire come il jazz nella sua dimensione più...
Nella musica di Pippi Dimonte non c'è semplice desiderio di contaminazione, ma una sorta di applicazione alla lettera del principio...
I muri a secco sono la metafora di un'improvvisazione jazzistica in perfetto equilibrio, libera da legami, chiusure e limiti di...
L'ordito sonoro tiene conto di molte istanze e metalinguaggi, ma non deborda mai verso uno in particolare; l'amalgama è perfetto,...
In un'epoca dominata dalla creatività liquida, dall’incertezza, dal ricalco manieristico e dal costante imbarbarimento dei moduli jazzistici «Momenti» di Massimo...
Un dispenser di stati emozionali a getto continuo, un racconto aspro e pungente dell'esistenza umana, diluito nel sangue delle emozioni...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il progetto Urban Fabula nasce nel 2010 dal sodalizio di tre musicisti siciliani: il...
// di Francesco Cataldo Verrina // Per descrivere un album del genere, musicalmente concreto, ma allo stesso tempo surreale e...
// di Francesco Cataldo Verrina // L'Africa dal punto di vista sonoro merita la definizione di Grande Madre, quale patrimonio...
// di Francesco Cataldo Verrina // In un'epoca dominata dall'EDM e dalla musica trap, ascoltare un disco di canzoni italiane...
La musica di Ghelardi contiene una notevole dose di universalismo e panteismo, che affonda le radici in alcuni assunti coltraniani....
Le composizioni di Kapedani nascono dalla conoscenza della musica classica e dal suo bagaglio culturale, mentre, nella dimensione trio, le...
Effetti collterali di una notte senza jazz. // di Francesco Cataldo Verrina // Per descrivere e raccontare la serata del...