Francesco Cataldo Verrina

«We Are Sent Here By History» di Shabaka & The Ancestors, l’attualità del pensiero oltre la musica (Impulse! Records, 2020)

L'apocalisse non mostra gli effetti e le sembianze di quella biblica o di quella raccontata dai griot, ma si manifesta...

«Deciphering The Message» di Makaya McCraven, l’uomo che guida la macchina del tempo del jazz (Blue Note, 2022)

Seduto al centro della sua orbita e attorniato da musicisti contemporanei, McCraven concepisce gran parte dell'album dialogando con i (defunti)...

Joe Pisto e Fausto Beccalossi con «Respiro» un dispenser di emozioni a getto continuo (Belfagor Label, 2025)

Le corde della chitarra ed il mantice della fisarmonica sembrano sostenersi a vicenda in una simbiosi quasi mutualistica, dove il...

Baba Sissoko con «Live In Basel / Mediterranean Blues», una perfetta combine di poetica, sensazioni audiotattili e narrazione

In «Live In Basel / Mediterranea Blues» l’artista maliano, accompagnato da un simpatetico line-up, riesce a creare un vigoroso set,...

Un vero case study a livello di interazione e di improvvisazione: «Time Warp» del Chick Corea Quartet, 1995

«Time Warp» è un frutto maturo elaborato dalle ghiandole creative di un quartetto all-star, un format non molto praticato da...

Sintesi sonora di un’anima irrequieta: «Crazy Jungle» di Marika Pontegavelli Feat. Le Scat Noir (Alfa Music, 2024)

A conti fatti, «Crazy Jungle» è un disco che ama, soffre, sorride, canta, urla, aprendo le porte dell'anima su tanti...

«Fiori e Tempeste» del Danyart New Quartet: la bellezza di una sonorità basata sui contrasti (IF Isulafactory, 2024)

Un album d'insolita bellezza, fatto di tinte tenui, cromatismi intensi e cambi di mood improvvisi come i tempi che regolano...

Bosque Sound Community con «12 Angy Mushrooms», eclettiche visioni per una fusion jazz di alta scuola (A.MA Records, 2024)

Il bassista Milos Bosnic, leader della formazione, mostra una tempra compositiva non comune, agendo in assoluta autonomia e distillando alcune...

«Live At Parma Jazz Frontiere» del BSDE 4TET, quando il contrasto amebeo determina l’happening collettivo (GleAM Records, 2024)

Il quadrangolare incontro del BSDE 4TET al Parma Jazz Frontiere, contiene la vera essenza di un concerto jazz con il...

«Terrestre» di Beatrice Arrigoni, un compost sonoro bruciante e sospeso fra terra e fuoco (Barly Records, 2024)

Le parole dei testi, mai banali e fintamente surrettizi alla metrica, diventano un io-narrante che scorre come un lungo fiume...