«GO_DEX» DI PASQUALE INNARELLA, UN NUOVO GORDON, QUASI REINVENTATO ATTRAVERSO UNA FORMULA CHIMICA PIÙ PERVASIVA E FREE-FORM
// di Francesco Cataldo Verrina // Piccolo Aneddoto Anni fa, in giro per il mondo, conobbi un sassofonista bohemien che...
// di Francesco Cataldo Verrina // Piccolo Aneddoto Anni fa, in giro per il mondo, conobbi un sassofonista bohemien che...
// di Francesco Cataldo Verrina // Si potrebbe ragionare sul concetto di «jazz nel mondo», di «mondo del jazz», oppure...
Un amore mai sopito. In quel periodo, con i pochi soldi che avevo a disposizione compravo ogni disco, purché sulla...
«Un album immediato e fruibile, che a parte qualche variazione segue le medesime coordinate del pensiero bakeriano, sofferente ed emozionale»....
Al netto di ogni considerazione, nonostante la moda lanciata da Stan Getz, quella di Ike Quebec non fu una semplice...
Roberto Ottaviano & Alexander Hawkins | «Charlie’s Blue Skylight» Premessa: il titolo dell'articolo è un metafora tesa a sottolineare il...
Franco D’andrea Trio – «My One And Only One», 1983 // di Francesco Cataldo Verrina // Per quanti amano il...
Ci sono sempre più occasioni, in cui la direzione di Umbria Jazz riesce a farsi male da sola, intestardendosi nell'invitare...
//di Francesco Cataldo Verrina // Ad Umbria Jazz si naviga in acque sicure. Dal fenomeno multitasking Christian McBride non puoi...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il Ministro trascina l’Arena Santa Giuliana in un vortice frenetico di danze e ritmi...
Un labirinto magico in cui è possibile trovate una via d'uscita, ma seguendo percorsi diversi, a seconda dello stato d'animo....
Un disco di spessore creativo con il baricentro, musicalmente, spostato in avanti, determinato e assertivo, capace di tagliare l'aria che...
// di Francesco Cataldo Verrina // Un album con una digressione ritmica contemporanea che guarda al jazz come agglomerato di...
Melissa è una compositrice lungimirante e visionaria capace di guardare verso entrambi gli emisferi sonori, il Sud e il Nord...
// di Francesco Cataldo Verrina // Basta un primo fugace ascolto per capire come il jazz nella sua dimensione più...
Nella musica di Pippi Dimonte non c'è semplice desiderio di contaminazione, ma una sorta di applicazione alla lettera del principio...
I muri a secco sono la metafora di un'improvvisazione jazzistica in perfetto equilibrio, libera da legami, chiusure e limiti di...
L'ordito sonoro tiene conto di molte istanze e metalinguaggi, ma non deborda mai verso uno in particolare; l'amalgama è perfetto,...
In un'epoca dominata dalla creatività liquida, dall’incertezza, dal ricalco manieristico e dal costante imbarbarimento dei moduli jazzistici «Momenti» di Massimo...
Un dispenser di stati emozionali a getto continuo, un racconto aspro e pungente dell'esistenza umana, diluito nel sangue delle emozioni...
Parliamo di un itinerario sonoro che si dipana tra acustico ed elettrico, dove bossa, samba e latin-jazz si colorano di...
"Il perfetto dosaggio e l'equilibrio fra le parti scritte e quelle improvvisate conferiscono ad “Open Spaces” caratteristiche di unicità ed...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il progetto Urban Fabula nasce nel 2010 dal sodalizio di tre musicisti siciliani: il...
// di Francesco Cataldo Verrina // Per descrivere un album del genere, musicalmente concreto, ma allo stesso tempo surreale e...
// di Francesco Cataldo Verrina // L'Africa dal punto di vista sonoro merita la definizione di Grande Madre, quale patrimonio...
// di Francesco Cataldo Verrina // In un'epoca dominata dall'EDM e dalla musica trap, ascoltare un disco di canzoni italiane...
La musica di Ghelardi contiene una notevole dose di universalismo e panteismo, che affonda le radici in alcuni assunti coltraniani....
Le composizioni di Kapedani nascono dalla conoscenza della musica classica e dal suo bagaglio culturale, mentre, nella dimensione trio, le...
Effetti collterali di una notte senza jazz. // di Francesco Cataldo Verrina // Per descrivere e raccontare la serata del...
// di Francesco Cataldo Verrina // George Benson è un Giano Bifronte che guarda sempre al passato ed al futuro...