Salta al contenuto
  • Mer. Set 27th, 2023
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy

Ultimi articoli

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023) «Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977) «Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023) Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe Pasquale Calò con «Where I Come From», l’Africa come aggregante di moderne suggestioni jazz (GleAM Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)

27/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music

«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)

25/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)

24/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music

Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe

23/09/2023 Gianluca Giorgi
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

Pasquale Calò con «Where I Come From», l’Africa come aggregante di moderne suggestioni jazz (GleAM Records, 2023)

22/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
«FENIX» DI GATO BARBIERI: ANNO 1971, NASCE LA WORLD MUSIC JAZZ
Cultura Editoriale Fusion Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«FENIX» DI GATO BARBIERI: ANNO 1971, NASCE LA WORLD MUSIC JAZZ
DON PULLEN ED IL SUO LEGAME CON L’ITALIA: «MILANO STRUT», 1978
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
DON PULLEN ED IL SUO LEGAME CON L’ITALIA: «MILANO STRUT», 1978
«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)
Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Swing
«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)
GUIDO MICHELONE INTERVISTA FRANCO PIANA
Cultura Interviste Jazz Musica
GUIDO MICHELONE INTERVISTA FRANCO PIANA
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
African-American Bebop Cultura Jazz Musica R&B Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Stanley Turrentine l’uomo che soffiava nel «mantice», vittima di un ingegnere che ciurlava nel «manico», 1961

17/09/2023 Bounty Miller

// di Bounty Miller // ANTEFATTO: nel New Jersey aveva ceduto un ponte progettato da un incauto ingegnere, tale Richard…

African-American Bebop Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)

16/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

Tra tutti i «parkeriani», Bobby Watson è colui che riesce da sempre, insieme a pochi altri, ad imprimere ai suoi…

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)

15/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

Ascoltando i dieci componimenti dell’album, si intuisce che il sassofonista non stia cercando di «vincere facile»: non sarebbe da lui.…

African-American Blues Cultura Jazz Musica Recensione Libri

«THELONIOUS MONK, La posizione del monaco», il libro di Francesco Cataldo Verrina è giunto alla seconda edizione

14/09/2023 Irma Sanders

// di Irma Sanders // La musica e la vita di Theloniuous Monk raccontata attraverso le opere più significative della…

Concerti Costume e Società Cultura Eventi Jazz Musica Spettacoli

Riecco “Eventi in Jazz” nel Varesotto: a Busto Arsizio e Castellanza cinque concerti, dall’1 ottobre al 17 novembre

13/09/2023 Redazione DoppioJazz

Cazzola, Pieranunzi, Fasoli, il Banco del Mutuo Soccorso, i Manomanouche e i Sugarpie and The Candymen // a Cura della…

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico

13/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

Il costrutto sonoro viene talvolta forgiato con le armi della cultura africano-americana nella fucina dell’hard-bop, sia pure con più moderni intendimenti,…

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

«Introducing Vitantonio Gasparro», un afflato benefico che avvolge con grazia l’ascoltatore (GleAM Records 2023)

12/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

Un trio per vibrafono non è mai un urlo di guerra. Se la musica è carezza in un pugno, «Introducing…

Cultura Interviste Italian Jazz Jazz Musica World Music

Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere

11/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

// di Francesco Cataldo Verrina // Trovandovi ad eventi, manifestazioni, club o differenti location (matrimonio o altra cerimonia), anziché nel…

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

TIZIANO TONONI & Paha Sapa Ensemble con «Winter Counts (We ‘ll Still Be Here!)», un doppio album epico sulle tracce dei Nativi Americani (Felmay Records, 2023)

11/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

Il Paha Sapa Ensemble guidato da Tononi marca un vasto excursus tematico fertilizzato da varie fonti jazzistiche confluenti, dove groove…

African-American Cultura Fusion Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music

VINILE SUL DIVANO: PERIFRASTICHE RITMICHE ATTIVE

10/09/2023 Gianluca Giorgi

// di Gianluca Giorgi // Max Roach, Members, Don’t Git Weary (1968 ristampa mono 2023) Uno dei batteristi più innovativi…

Navigazione articoli

1 2 3 … 44

Finalità del Web Magazine

DOPPIOJAZZ nasce dalla collaborazione fra Guido Michelone e Francesco Cataldo Verrina per la divulgazione del jazz a vari livelli: dischi, libri ed eventi.

N. 11/ 96, Registro Periodici Tribunale di Perugia – Autorizzazione del 25/07/97

Per un contatto veloce

RIFERIMENTI
Direttore Editoriale: Francesco Cataldo Verrina / francesco@verrina.it

Condirettore: Guido Michelone / guido.michelone@gmail.com

Archivio

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Libri in Evidenza

Forse ti sei perso

African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)

27/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music

«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)

25/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)

24/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music

Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe

23/09/2023 Gianluca Giorgi
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy