«Dreamland» di Marc Copland, il jazz al climax della sua potenza espressiva
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del concept. Nelle tracce originali, il...
...la raffinatezza armonica, il tocco ed il controllo delle dinamiche rappresentano i punti salienti del concept. Nelle tracce originali, il...
// di Cinico Bertallot // Un’opera che esplora il tema della musica popolare e le sue influenze, un viaggio musicale...
«Senza la tromba questa musica avrebbe molto meno senso». // di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Angelo Olivieri, musicista...
«The Journey» è il nuovo lavoro del sassofonista, arrangiatore, direttore d’orchestra, compositore e didatta Gabriele Comeglio, uno tra i personaggi...
Il trascendente, per quanto possa essere un ambito punto di riferimento, si scontra con l'immanenza del mercato ed il costrutto...
// di Danilo Bazzucchi // Sergio Cammariere, pianista, compositore e interprete sopraffino, forse un unicum nel panorama musicale italiano. Il...
// a Cura della Redazione // Con il contributo di Nuovo Imaie, è uscito “Sliders”, debutto discografico dell’omonimo progetto formato...
Il pianista marchigiano rimescola le carte in tavola ed aggiunge nuovi e più distintivi connotati al suo iter musicale, con...
l rapporto tra il jazz e Chet Baker è sempre stato funzionale alla sua sopravvivenza, per la quale era bravissimo...
Al massimo della loro concentrazione, nonostante la tensione non cali mai vistosamente, i due pianisti riescono a dispensare profonde emozioni...
Le sue erano canzoni ironiche, trasgressive ed inconsuete per l'epoca, tanto che le case discografiche si mostravano restie e titubanti...
Un omaggio assolutamente originale alla colonna sonora di Duke Ellington del film “Anatomy Of A Murder” di Otto Preminger // di...
// a Cura della Redazione // L’album che segna una nuova tappa della lunga ed intensa collaborazione fra il pianista-compositore-arrangiatore...
// di Cinico Bertallot // George Cables, personaggio pacato, schivo, paziente e dotato di una «forza tranquilla», è uno dei...
// a Cura della Redazione // L’idea di questo disco è nata dall’esigenza di omaggiare una delle etichette discografiche più...
// A cura di Guido Michelone // Conosciuto in Italia nel 2018 per il volume illustrato Siamo noi la storia,...
...tutte le tracce dell'album si amalgamano sintatticamente creando un costrutto concettuale coerente ed omogeneo che, pur seguendo le vestigia del...
Un lavoro che rappresenta l'efficace istantanea di un concept non studiato a tavolino, spontaneo ed istintivo. // di Cinico Bertallot...
Ginga riesce ad aggiungere alle sue performance una potente e trascinante dose di blackness calibrando la voce in maniera equilibrata...
// di Francesco Cataldo Verrina // Venerdì 25 ottobre 2024, coinvolgente serata allo Stix Music Club, in un'atmosfera rilassata ed...
L'album si apre con l'invitante voce del radio broadcast announcer, Guy Wallace, che funge da anfitrione e da guida all'interno...
...solo un conservatore diffidente e refrattario alle novità che non provenissero da lui. Poco interessante, per le nuove generazioni di...
Le forze in campo riescono a trovare una specie di break-even-point, operando su un crinale espressivo posto al di fuori...
Art Pepper è stato il poeta maudit del sax contralto: un'esistenza sfregiata dagli eccessi, che si riflette nel pathos della...
// di Francesco Cataldo Verrina // Stuart Nicholson, nell'introdurre le note di copertine del disco dice: «Tutte le storie iniziano...
// di Cinico Bertallot // “Sincerely Mine“ è il nuovo CD del chitarrista e compositore Daniele Vettori affiancato da Leonardo...
// di Francesco Cataldo Verrina// Con un margine di approssimazione, il mensile Rolling Stone definì questo disco come «le splendide...