Novelle & racconti

Il racconto di Chet Baker a Città di Castello, attraverso il libro di Francesco Cataldo Verrina e la musica del Baker Street Trio

L'incontro si terrà, il 7 novembre, a partire dalle 21.00, presso The Frame-Art Lab, in via Sant'Antonio, 3, a Città...

Chi non scrive non ha nulla da scrivere, ma soprattutto non ha nulla da dire sul jazz

Laddove, lo scrivere, come accade nel mio caso o in quello del mio amico Guido Michelone, potrebbe apparire come una...

È morto Stefano Benni, il Thelonious Monk della letteratura satirica italiana

La prosa di Stefano, caratterizzata da un'immediatezza espressiva, da una disarmonia voluta e da un'ironia graffiante, trova un parallelo significativo...

«To Love Or Not To Love»: l’amore secondo Cettina Donato, tra Moravia e il jazz d’autore (Alfa Music, 2025)

In un’epoca in cui i sentimenti sembrano spesso ridotti a slogan o a semplificazioni mediatiche, l’album di Cettina Donato si...

Intervista Rossana Buono: «Mi sono occupata di critica nell’ambito del jazz dalla seconda metà degli anni Settanta…»

// di Guido Michelone // Di notte, dal maggio all'ottobre 1985 va in onda su RaiStereoUno la ‘Coppa del Jazz...

Onyx Jazz Club
 Matera
presenta “Dialoghi sulla Cultura”, 7-8 giugno 2025, Giardino Palazzo Bernardini

Tre incontri con gli autori di tre libri che invitano a interrogarsi su cosa significa oggi fare cultura, viverla, comunicarla...

«Jazz, architetture di un azzardo» il libro di Claudio Fasoli: il senso profondo del fare musica come pratica esistenziale e culturale (il Saggiatore, 2025)

«La Reina» di Nawawi Sepharad, una storia fra le storie, dai potenti contrafforti lirici

La ricchezza del progetto musicale consiste nella capacità di connettere epoche, culture e sonorità in un itinerario musicale che racconta...