Skip to content
12/06/2025
  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

Primary Menu DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
  • Home
  • 2024
  • Agosto
  • 7

Giorno: 7 Agosto 2024

logoIsole
  • Spettacoli

“Isole che Parlano Festival Internazionale”, XXVIII edizione, dal 31 Agosto all’8 Settembre

Redazione DoppioJazz 07/08/2024 0

Isole che Parlano di musica: Anteprime 31 agosto e 1 settembre 2024, Arzachena e Luogosanto; 5 - 8 settembre 2024...

Continua a LeggereRead more about “Isole che Parlano Festival Internazionale”, XXVIII edizione, dal 31 Agosto all’8 Settembre

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name *
Caricamento

DOPPIOJAZZ WEB MAGAZINE

Direttore Editoriale: Francesco Cataldo Verrina

Condirettore: Guido Michelone

N. 11/ 96,  Registro Periodici Tribunale di Perugia / Autorizzazione del 25/07/97

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

Da non Perdere

Spirale-album-back-cover
  • Cultura
  • Free jazz
  • Fusion
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Rock
  • World Music

Spirale con «Spirale 50th»: l’eco di una visione. Rinascita e memoria sonora dell’avanguardia italiana (Alfa Music, 2025)

Cinico Bertallot 12/06/2025 0
Rava_CverChet
  • Bebop
  • Cool Jazz
  • Cultura
  • Editoriale
  • Hard Bop
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Ristampa Vinile
  • World Music

«Shades Of Chet»: un affresco sonoro bakeriano nella lente d’ingrandimento di cinque maggiorenti del jazz italiano: Rava, Fresu, Bollani, Pietropaoli e Gatto

Francesco Cataldo Verrina 11/06/2025 0
MiriamNetti2
  • Cultura
  • Fusion
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Latin Music
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • World Music

«Love Is Necessary Evil» di Miriam Netti: cuore italiano, musicalità internazionale (TimeZone Records, 2025)

Redazione DoppioJazz 11/06/2025 0
Karima_Ante
  • Blues
  • Cool Jazz
  • Cultura
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Swing

«Canta Autori» di Karima: un manifesto musicale tra memoria, identità e continuità (Jando Music / Via Veneto Jazz, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 11/06/2025 0
E-LEE-Kirke-cover
  • Cultura
  • Editoriale
  • Elettro-Beat
  • Ethno-Music
  • Fusion
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • World Music

«Kirkē. L’incanto di Circe» di E-LEE: la reinvenzione del mito in forma sonora (Filibusta Records, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 11/06/2025 0

LIBRI IN EVIDENZA

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

LIBRI IN EVIDENZA

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
Copyright © All Rights Reserved by Kriterius Edizioni | CoverNews by AF themes.