Salta al contenuto
12/10/2025
  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

Menu principale DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
  • Casa
  • 2023
  • Gennaio
  • J

Giorno: 3 Gennaio 2023

michelone
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Interviste
  • Jazz
  • Musica
  • Recensione Libri

IL JAZZ E …INCONTRO DI GIAN NISSOLA CON GUIDO MICHELONE

Kater Pink 03/01/2023 0

// di Kater Pink // D. «Il jazz e le arti», «Il jazz e le idee», «Il jazz e le...

Continua a LeggereMaggiori informazioni su IL JAZZ E …INCONTRO DI GIAN NISSOLA CON GUIDO MICHELONE
John-Coltrane-1
  • African-American
  • Cultura
  • Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • Storia del Jazz

“A LOVE SUPREME” DI JOHN COLTRANE. UN’OPERA SUPERBA, SPIRITUALE. UN POEMA RIVOLTO ALL’ASSOLUTO

Roberto Biasco 03/01/2023 0

// di Roberto Biasco // Nel tardo pomeriggio del 9 dicembre del 1964, John Coltrane varca per l’ennesima volta la...

Continua a LeggereMaggiori informazioni su “A LOVE SUPREME” DI JOHN COLTRANE. UN’OPERA SUPERBA, SPIRITUALE. UN POEMA RIVOLTO ALL’ASSOLUTO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name *
Caricamento

DOPPIOJAZZ WEB MAGAZINE

Direttore Editoriale: Francesco Cataldo Verrina

Condirettore: Guido Michelone

N. 11/ 96,  Registro Periodici Tribunale di Perugia / Autorizzazione del 25/07/97

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

Da non Perdere

SonuFasoli_Lido2
  • Bebop
  • Cultura
  • Editoriale
  • Hard Bop
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Ristampa Vinile
  • Storia del Jazz

Claudio Fasoli con «Lido»: un album che non si chiude in una forma, ma si propaga (Soul Note, 1983)

Francesco Cataldo Verrina 12/10/2025 0
CharlieParker_base2Cut
  • African-American
  • Bebop
  • Blues
  • Cultura
  • Jazz
  • Musica
  • Recensione Libri
  • Swing

Francesco Cataldo Verrina pubblica una monografia quanto mai esaustiva: Charlie Parker. Il Musicista Perfetto (Kriterius Edizioni, 2025)

Irma Sanders 11/10/2025 0
Mehldau_ante1
  • Cultura
  • Editoriale
  • Etno-Folk
  • Jazz
  • Musica
  • Musica Classica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Ristampa Vinile
  • World Music

Ombre armoniche: Brad Mehldau e il lirismo di Smith e Drake nel nuovo «Ride Into The Sun» (Nonesuch Records, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 11/10/2025 0
pattyLomuscio_ante
  • Cultura
  • Editoriale
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • World Music

«My Foolish Heart» di Patty Lomuscio: geometria sentimentale tra voce, sax e corde (AlfaMusic, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 11/10/2025 0
Peranunzi-Improclassica_ante
  • Cultura
  • Editoriale
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Musica Classica
  • Musica D'autore
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • World Music

«Improclassica»: Enrico Pieranunzi Trio & L’Orchestra Pomeriggi Musicali: l’arte della compresenza sonora, nel solco di Schuller (Abeat For Jazz, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 10/10/2025 0

LIBRI IN EVIDENZA

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

LIBRI IN EVIDENZA

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
Copyright © All Rights Reserved by Kriterius Edizioni | CoverNews di AF themes.