The Pier Jazz Fourtet con “Imaginary Geographies” (Improvvisatore Volontario, 2020)

0
pier-jazz-fourtet

// a Cura della Redazione //

Il nuovo album di Pier Chiaraluce e soci, pubblicato dalla Improvvisatore Involontario, ha per titolo “Imaginary Geographies”, dove ogni composizione racconta uno scenario unico del nostro mondo: il gruppo esplora così l’India (Raga e Tala), passando per Istanbul (Istiklal Avenue), dove vengono richiamati alla memoria i suoni, più o meno tradizionali, uditi da Pier Chiaraluce per le vie e nei ristoranti della città, fino ad arrivare a toccare l’America latina (La Cumbrecita, Imaginary Geographies). Le tracce suonano in modo originale, come la band, che diventa un quintetto o una combo all’occorrenza.

Questo disco raccoglie tutte le composizioni scritte dal leader Pier Chiraluce nell’arco di un anno, con l’intenzione di metterle in un disco. Si tratta di una costruzione continua, anche dal punto di vista degli arrangiamenti, che ha richiesto un ulteriore anno e nella quale ha coinvolto coloro con cui collabora regolarmente da molto tempo. E’ un disco che esprime il modo di suonare fra il 2018 e 2019, e il modo di scrivere maturato in 10 anni, tempo che, dopo essersi diplomato, ha dedicato prevalentemente al jazz e alla musica corale, per abbandonare poi la seconda e concentrarsi quasi esclusivamente sulla prima. Imaginary Geographies è stato registrato al Nufabric Studio, Fermo, Marche, da Daniele Jack Rossi, editato, missato e masterizzato da Daniele Jack Rossi nell’estate 2019. Tutti i brani sono stati composti da Pier Chiaraluce e arrangiati da The Pier Jazz Fourtet tranne Queen, che è una canzone di Melvins riarrangiata da The Pier Jazz Fourtet.

TRACKLIST

  1. Raga and Tala
  2. Istiklal avenue (Turkish Rumba)
  3. Round trip
  4. Incalcolabile
  5. Solid Ground Blues
  6. La Cumbrecita
  7. Queen (Melvins)
  8. Imaginary Geographies

MUSICISTI
Organico di base: Pier Chiaraluce: leader/contrabbasso/composizione / Leonardo Francesconi: pianoforte/arrangiamenti / Giammarco Polini: chitarre/arrangiamenti / Mauro Cimarra: batteria/arrangiamento traccia 7 Special guest: Massimo Gerini: voce / Antonino De Luca: fisarmonica / Roberto Piermartire: flicorno

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *