Salta al contenuto
14/11/2025
  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

Menu principale DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
  • Casa
  • 2025
  • Novembre
  • J

Giorno: 10 Novembre 2025

TubbyHeyes1
  • Bebop
  • Blues
  • Cultura
  • Editoriale
  • Hard Bop
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Storia del Jazz
  • Swing

Dal bebop all’avanguardia: Tubby Hayes, il «gigante» del jazz inglese

Francesco Cataldo Verrina 10/11/2025 0

Londra divenne il centro di un movimento vivace, con il club di Ronnie Scott, quale fulcro, e con Tubby Hayes...

Continua a LeggereMaggiori informazioni su Dal bebop all’avanguardia: Tubby Hayes, il «gigante» del jazz inglese

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name *
Caricamento

DOPPIOJAZZ WEB MAGAZINE

Direttore Editoriale: Francesco Cataldo Verrina

Condirettore: Guido Michelone

N. 11/ 96,  Registro Periodici Tribunale di Perugia / Autorizzazione del 25/07/97

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

Da non Perdere

jacoviello_Ante
  • Cultura
  • Editoriale
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Libri
  • World Music

Tommaso Iacoviello con «Birds», tra canto aviario, natura ed invenzione jazzistica (GleAM Records, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 14/11/2025 0
Gordon_Ante
  • African-American
  • Bebop
  • Cultura
  • Editoriale
  • Hard Bop
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Storia del Jazz

Genova 1981. «More Than You Know»: la registrazione inedita ritrovata di Dexter Gordon (GleAM Records, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 13/11/2025 0
Cosimo_Boni_Ante2
  • Cultura
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Swing

«We Say» di Cosimo Boni, un suono denso e ricolmo di emozione

Stefano Lana 12/11/2025 0
ChiraCeo_Ante
  • Cultura
  • Editoriale
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Swing
  • World Music

«Lights and Shades of Mine… in Vocalese!» di Chiara Ceo: la voce come paesaggio sonoro, tra luci, ombre e memorie (Dodicilune, 2025)

Francesco Cataldo Verrina 12/11/2025 0
CladioFasoliCities
  • Cultura
  • Editoriale
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Ristampa Vinile
  • Storia del Jazz

«Cities»: atlante sonoro delle città visibili e l’immaginario urbano di Claudio Fasoli (RAM Records, 1993)

Francesco Cataldo Verrina 11/11/2025 0

LIBRI IN EVIDENZA

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

LIBRI IN EVIDENZA

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
Copyright © All Rights Reserved by Kriterius Edizioni | CoverNews di AF themes.