Marilena-Paradisi_Bob-Nieske_Here-And-Now-ok

Una grande interprete del jazz italiano e un gigante del contrabbasso si incontrano in un album libero e solare. La norvegese Losen Records pubblica un disco prezioso per voce e contrabbasso con brani di Corea, Shorter, Mingus, Jobim, Strayhorn e tanti altri.

// a Cura della Redazione //

E’ uscito per l’etichetta norvegese Losen Records “Here And Now”, il nuovo album della straordinaria vocalist Marilena Paradisi e del grande contrabbassista e compositore Bob Nieske, uno strepitoso duo per la prima volta insieme, che dimostra in questo originale e solare progetto straordinario affiatamento e interplay. La magnifica voce di una delle più creative vocalist del jazz italiano e il contrabbasso di uno dei più esperti e autorevoli uomini del jazz americano, interpretano una sequenza di brani caratterizzati da un approccio libero, senso di positività e grande intesa artistica.

A sette anni da “Some Place Called Where”, il disco condiviso con il leggendario pianista statunitense Kirk Lightsey, Marilena Paradisi torna con il suo nono album, diverso ma affine alla discografia precedente quanto a ricchezza espressiva e talento interpretativo, partito da una scoperta. Come ricorda la cantante: «Nel 2019 feci un concerto con Bob Nieske a Cambridge: era la prima volta che suonavo con lui, trovammo una inaspettata intesa musicale, fu davvero come se avessimo suonato insieme chissà da quanti anni. È una cosa davvero rara, soprattutto quando si tratta di un duo formato da voce e contrabbasso. Il Covid ha fermato tutto, quando è stato possibile ci siamo incontrati di nuovo a Boston e abbiamo finalmente registrato insieme. Con Bob ho trovato una comunicazione totalmente spontanea, con una libertà di espressione che ci ha consentito di vivere l’estemporaneità del momento. Il titolo “Here And Now” nasce proprio da questo».

Ideato e arrangiato dal duo, registrato lo scorso maggio da Peter Kontrimas ai PBS Studios di Westwood in Massachusetts, “Here And Now” contiene dodici brani di vari autori, scelti per affinità nella musica o nelle parole, individuati per il piacere di suonarli insieme e funzionali all’insolito duo voce-contrabbasso. Da Crystal Silence di Chick Corea a Chelsea Bridge di Billy Strayhorn, da My Friend Flora di Astrud Gilberto a Two For The Road di Henry Mancini, “Here And Now” brilla per varietà e versatilità, con alcune novità nei testi apportate dalla stessa Paradisi: «L’intero album è nato con un’energia positiva e solare, ci siamo divertiti tanto, inoltre la novità legata al mio modo di cantare sta nella scelta di un suono meno colloquiale rispetto al passato, direi quasi strumentale, non a caso ho lasciato la tonalità originale di undici dei dodici brani. Ho voluto cantare Portrait In Black And White di Jobim in italiano, ho scritto un testo per Lawns di Carla Bley, in omaggio al mio percorso di dialogo tra le arti, fra musica, pittura e improvvisazione, ho accostato Charles Mingus e William Shakespeare, recuperando un testo dal Mercante di Venezia per Duke Ellington´s Sound Of Love».

Il risultato è eccezionale grazie alla sapiente selezione dei brani, al clima sereno sprigionato dal duetto, alla combinazione tra una voce che ha percorso sia i sentieri del jazz che quelli della musica contemporanea e dell’improvvisazione totale, e un contrabbassista con una grande visione d’insieme e un approccio orchestrale al suono e alla composizione in tempo reale.

Tracklist

1 LITTLE B’S POEM (Bobby Hutcherson) 3:26
2 BLACK NILE (Wayne Shorter) 2:12
3 CRYSTAL SILENCE (Chick Corea) 4:12
4 MY FRIEND FLORA (Astrud Gilberto) 2:27
5 DON’T MISUNDERSTAND (Gordon Parks) 2:48
6 TWO FOR THE ROAD (Henry Mancini) 3:51
7 PORTRAIT IN BLACK AND WHITE (Antonio Carlos Jobim / Italian lyrics by M. Paradisi) 5:12
8 DEL SASSER (Sam Jones) 2:52
9 DUKE ELLINGTON’S SOUND OF LOVE (Charles Mingus / text by William Shakespeare, adapted by Marilena Paradisi from The Merchant of Venice, act III scene II) 2:36
10 LAWNS (Carla Bley / lyrics by Marilena Paradisi) 4:36
11 CHELSEA BRIDGE (Billy Strayhorn) 2:31
12 NEVER WILL I MARRY (Frank Loesser) 2:31

Marilena Paradisi e Bob Nieske

0 Condivisioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *