Salta al contenuto
29/10/2025
  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

Menu principale DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
  • Casa
  • 2025
  • Ottobre
  • J

Giorno: 28 Ottobre 2025

Bankow_ante
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fusion
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • World Music

«Everwanted», terzo album di Nikola Bankov: una narrazione sonora che si radica nell’esperienza e si espande nella forma (AMP Records, 2025)

Cinico Bertallot 28/10/2025 0

...una pagina musicale compatta, tecnicamente raffinata, capace di sedimentare riferimenti e rilanciare prospettive. Ogni episodio sonoro si evolve secondo una...

Continua a LeggereMaggiori informazioni su «Everwanted», terzo album di Nikola Bankov: una narrazione sonora che si radica nell’esperienza e si espande nella forma (AMP Records, 2025)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Name *
Caricamento

DOPPIOJAZZ WEB MAGAZINE

Direttore Editoriale: Francesco Cataldo Verrina

Condirettore: Guido Michelone

N. 11/ 96,  Registro Periodici Tribunale di Perugia / Autorizzazione del 25/07/97

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

Da non Perdere

Bankow_ante
  • Cultura
  • Editoriale
  • Fusion
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • World Music

«Everwanted», terzo album di Nikola Bankov: una narrazione sonora che si radica nell’esperienza e si espande nella forma (AMP Records, 2025)

Cinico Bertallot 28/10/2025 0
Zechini2
  • Blues
  • Cultura
  • Editoriale
  • Free jazz
  • Fusion
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Rock
  • World Music

Roberto Zechini, traiettorie chitarristiche oblique per una sintassi in perenne divenire

Francesco Cataldo Verrina 27/10/2025 0
JackDeJohnette
  • African-American
  • Bebop
  • Cultura
  • Editoriale
  • Free jazz
  • Fusion
  • Hard Bop
  • Jazz
  • Post Bop
  • Storia del Jazz

In memoria di Jack DeJohnette, lo stregone del ritmo che ha elevato la batteria a voce autonoma e polifonica

Francesco Cataldo Verrina 27/10/2025 0
SonyFasolyForOnce2
  • Cool Jazz
  • Cultura
  • Editoriale
  • Free jazz
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Recensione Dischi
  • Ristampa Vinile

«For Once» del Claudio Fasoli Quintet, evoluzione dinamica del libero pensiero armonico (SPLASC(H), 1987)

Francesco Cataldo Verrina 27/10/2025 0
Shabaka_Perugia
  • Concerti
  • Cultura
  • Editoriale
  • Ethno-Music
  • Free jazz
  • Fusion
  • Jazz
  • Musica
  • Post Bop
  • Spettacoli
  • Umbria & Jazz

Shabaka, a Perugia, l’8 novembre a S.Francesco al Prato, tra evoluzione, paesaggi emotivi e spazi interiori

Francesco Cataldo Verrina 26/10/2025 0

LIBRI IN EVIDENZA

SOSTIENI DOPPIO JAZZ ACQUISTANDO UN LIBRO

LIBRI IN EVIDENZA

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Albo Jazzisti
Copyright © All Rights Reserved by Kriterius Edizioni | CoverNews di AF themes.