“IT’S A MIRACLE YOUR LIFE” DI LETIZIA LUCCHESI (ALFAMUSIC, 2021)
// di Mauro Zappaterra // “È la vita, alla quale raramente riserviamo lo stupore e il rispetto che le dovremmo,…
TRA FUNK, FUSION E JAZZ, A PROPOSITO DI VINILE, VI RACCONTO UNA STORIA PREGANDOVI DI LEGGERLA!
// di Francesco Cataldo Verrina // Sono nato nel maggio del 1960, il jazz aveva già detto e fatto alcune…
FRANCESCO BRUNO FEAT. SILVIA LORENZO “ONIROTREE” (ALFAMUSIC, 2022)
// di Mauro Zappaterra // “Onirotree”, ovvero, l’albero dei sogni, è il nuovo progetto musicale di Francesco Bruno.Il chitarrista e…
“DEATH AND THE FLOWER” DI KEITH JARRETT
// di Marcello Marinelli // (facciata A) Death and the Flower Seduto al centro del mio monolocale con due casse…
A PROPOSITO DI “NEGRITUDINE” E DI GENIALITÀ: ON THE CORNER DI MILES DAVIS
// di Marcello Marinelli // Per il principio della rotazione si ascolta “robba” moderna e “robba” antica. Quando rimetto sul…
“IMPULSO JAZZ”, IL LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA (KRITERIUS EDIZIONI, 2022)
// di Mauro Zappaterra // Qual è il patrimonio storico che un artista demanda ai posteri? Senza dubbio le sue…
BILL EVANS – “EVERYBODY DIGS BILL EVANS”, 1958
// di Marcello Marinelli // Incredibile, anzi credibilissimo, quando decido di commentare un disco, in qualche maniera il musicista in…
GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTONO SUL SIGNIFICATO DI JAZZ, JAZZOFILO E JAZZOMANE
// a cura di Irma Sanders // (Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso…
CHET BAKER CON «AT CAPOLINEA», 1984 RISTAMPA IN VINILE (RED RECORDS)
«Un album immediato e fruibile, che a parte qualche variazione segue le medesime coordinate del pensiero bakeriano, sofferente ed emozionale».…
STEVE COLEMAN: QUALITÀ E QUANTITÀ IN TUTTA LA SUA PROLIFICA PRODUZIONE
// di Irma Sanders // Condivido pienamente con Roberto Ottaviano questo esaustivo ritratto che il compositore-sassofonista pugliese fa del collega…