Salta al contenuto
  • Mer. Set 27th, 2023
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy

Ultimi articoli

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023) «Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977) «Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023) Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe Pasquale Calò con «Where I Come From», l’Africa come aggregante di moderne suggestioni jazz (GleAM Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)

27/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music

«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)

25/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)

24/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music

Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe

23/09/2023 Gianluca Giorgi
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

Pasquale Calò con «Where I Come From», l’Africa come aggregante di moderne suggestioni jazz (GleAM Records, 2023)

22/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
«FENIX» DI GATO BARBIERI: ANNO 1971, NASCE LA WORLD MUSIC JAZZ
Cultura Editoriale Fusion Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«FENIX» DI GATO BARBIERI: ANNO 1971, NASCE LA WORLD MUSIC JAZZ
DON PULLEN ED IL SUO LEGAME CON L’ITALIA: «MILANO STRUT», 1978
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
DON PULLEN ED IL SUO LEGAME CON L’ITALIA: «MILANO STRUT», 1978
«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)
Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Swing
«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)
GUIDO MICHELONE INTERVISTA FRANCO PIANA
Cultura Interviste Jazz Musica
GUIDO MICHELONE INTERVISTA FRANCO PIANA
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
Cultura Fusion Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

“IT’S A MIRACLE YOUR LIFE” DI LETIZIA LUCCHESI (ALFAMUSIC, 2021)

08/09/2022 Mauro Zappaterra

// di Mauro Zappaterra // “È la vita, alla quale raramente riserviamo lo stupore e il rispetto che le dovremmo,…

Costume e Società Cultura Editoriale Interviste Musica Ristampa Vinile

TRA FUNK, FUSION E JAZZ, A PROPOSITO DI VINILE, VI RACCONTO UNA STORIA PREGANDOVI DI LEGGERLA!

07/09/2022 Francesco Cataldo Verrina

// di Francesco Cataldo Verrina // Sono nato nel maggio del 1960, il jazz aveva già detto e fatto alcune…

Cultura Fusion Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

FRANCESCO BRUNO FEAT. SILVIA LORENZO “ONIROTREE” (ALFAMUSIC, 2022)

07/09/2022 Mauro Zappaterra

// di Mauro Zappaterra // “Onirotree”, ovvero, l’albero dei sogni, è il nuovo progetto musicale di Francesco Bruno.Il chitarrista e…

Cultura Fusion Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz World Music

“DEATH AND THE FLOWER” DI KEITH JARRETT

06/09/2022 Marcello Marinelli

// di Marcello Marinelli // (facciata A) Death and the Flower Seduto al centro del mio monolocale con due casse…

African-American Cultura Funk Fusion Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

A PROPOSITO DI “NEGRITUDINE” E DI GENIALITÀ: ON THE CORNER DI MILES DAVIS

05/09/2022 Marcello Marinelli

// di Marcello Marinelli // Per il principio della rotazione si ascolta “robba” moderna e “robba” antica. Quando rimetto sul…

African-American Costume e Società Cultura Fusion Jazz Musica Recensione Libri

“IMPULSO JAZZ”, IL LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA (KRITERIUS EDIZIONI, 2022)

04/09/2022 Mauro Zappaterra

// di Mauro Zappaterra // Qual è il patrimonio storico che un artista demanda ai posteri? Senza dubbio le sue…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

BILL EVANS – “EVERYBODY DIGS BILL EVANS”, 1958

03/09/2022 Marcello Marinelli

// di Marcello Marinelli // Incredibile, anzi credibilissimo, quando decido di commentare un disco, in qualche maniera il musicista in…

Costume e Società Cultura Editoriale Interviste Jazz Musica

GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTONO SUL SIGNIFICATO DI JAZZ, JAZZOFILO E JAZZOMANE

02/09/2022 Irma Sanders

// a cura di Irma Sanders // (Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

CHET BAKER CON «AT CAPOLINEA», 1984 RISTAMPA IN VINILE (RED RECORDS)

01/09/2022 Francesco Cataldo Verrina

«Un album immediato e fruibile, che a parte qualche variazione segue le medesime coordinate del pensiero bakeriano, sofferente ed emozionale».…

African-American Cultura Fusion Jazz Musica Recensione Dischi Soul Storia del Jazz

STEVE COLEMAN: QUALITÀ E QUANTITÀ IN TUTTA LA SUA PROLIFICA PRODUZIONE

02/08/2022 Irma Sanders

// di Irma Sanders // Condivido pienamente con Roberto Ottaviano questo esaustivo ritratto che il compositore-sassofonista pugliese fa del collega…

Navigazione articoli

1 … 41 42 43 44

Finalità del Web Magazine

DOPPIOJAZZ nasce dalla collaborazione fra Guido Michelone e Francesco Cataldo Verrina per la divulgazione del jazz a vari livelli: dischi, libri ed eventi.

N. 11/ 96, Registro Periodici Tribunale di Perugia – Autorizzazione del 25/07/97

Per un contatto veloce

RIFERIMENTI
Direttore Editoriale: Francesco Cataldo Verrina / francesco@verrina.it

Condirettore: Guido Michelone / guido.michelone@gmail.com

Archivio

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Libri in Evidenza

Forse ti sei perso

African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)

27/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music

«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)

25/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)

24/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music

Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe

23/09/2023 Gianluca Giorgi
DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy