Ray Charles in Jazz. In ricordo di «The Genius» a vent’anni dalla morte
// di Francesco Cataldo Verrina // A metà dicembre del 1960, i numeri del catalogo Impulse! da A-1 a 4...
// di Francesco Cataldo Verrina // A metà dicembre del 1960, i numeri del catalogo Impulse! da A-1 a 4...
Il mood è quello di un film in bianco e nero che attraversa la storia del jazz in un susseguirsi...
L'album è la prova inconfutabile del potere dello spazio. Sia sui componimenti originali che sugli standard i cinque sodali valorizzano...
Menzella si concede alla citazione ma non cede mai al ricalco pedissequo, entra ed esce dal mondo di Berg senza...
// a Cura della Redazione // Franco D’Andrea rivisita il piano trio accanto a Roberto Gatto, uno dei più prestigiosi...
Le composizioni eseguite da Fedeli e compagni, pur assecondando perfettamente lo sviluppo narrativo del film, non lasciano spazio ad equivoci:...
«Il mio tempo«, spiega Valeria Rinali, «un tempo di cui torno a impossessarmi, forse per la prima volta, per farlo...
// di Irma Sanders // Basterebbero le parole di Dave Kikoski per dare una precisa indicazione, nonché la reale temperatura...
// di Francesco Cataldo Verrina // Il nuovo album di Chris Potter ha prodotto notevole entusiasmo a vari livelli, specie...
// di Roberto Biasco // Francesca Tandoi è una figura emergente nel pianismo Jazz italiano e internazionale. Dotata di una...