«KEEP STRAIGHT ON» DELL’AMATO JAZZ TRIO, UN UN’ESPLORAZIONE COMPLESSA ED ARTICOLATA, LONTANA DAL MANIERISMO RUFFIANO
// di Francesco Cataldo Verrina // Dei fratelli Amato si potrebbe dire che, pur avendo già un passato glorioso ed...
// di Francesco Cataldo Verrina // Dei fratelli Amato si potrebbe dire che, pur avendo già un passato glorioso ed...
// di Francesco Cataldo Verrina // Maurizio Giammarco è certamente uno dei migliori sassofonisti italiani, con una lunga carriera dietro...
«Blues For Fhe Fisherman» è a tutti gli effetti un lavoro di Art Pepper come band-leader ma, per motivi contrattuali,...
L'album si muove su un terreno funk-fusion dalle affollate atmosfere urbane, quasi una giungla abitata da creature ed animali metropolitani,...
// Francesco Cataldo Verrina // Il terzo millennio ha allargato lo iatus tra il jazz e il mondo circostante; per...
// di Gianluca Giorgi // LONNIE HOLLEY, Mith (2lp smoke ltd ed 2018)La dimensione artistica di Lonnie Holley è strettamente...
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando il band-leader in progetto discografico è il bassista, diventa necessaria una premessa: la...
// di Francesco Cataldo Verrina // L'idea di big band nel jazz risulta totalizzante, essendo la rappresentazione della completezza, della...
// di Francesco Cataldo Verrina // Miles Davis – «Live-Evil», 1971 Osservando l’inarrestabile parabola evolutiva di Miles Davis ci si...
// di Irma Sanders // «After The Rain» di Giuseppe Magagnino, da qualche giorno immesso sul mercato dalla GleAM Records,...