«FROM THE HOT AFTERNOON» DI PAUL DESMOND (A&M RECORDS, 1969)
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // I rapporti fra musica popolare brasiliana e il jazz risalgono più o meno agli...
// di Gianni Morelenbaum Gualberto // I rapporti fra musica popolare brasiliana e il jazz risalgono più o meno agli...
// di Francesco Cataldo Verrina // Per dare forma e sostanza ad un al album come «The Fox», pubblicato nel...
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi jazz dove in band-leader è un batterista si sviluppano seguendo una traiettoria...
//di Francesco Cataldo Verrina // Se volessimo ragionare per metafore, potremmo dire che esiste un luogo nascosto nell’universo della creatività...
// di Francesco Cataldo Verrina // La storia del jazz è anche storia di standards. Ci sono musicisti che hanno...
// di Francesco Cataldo Verrina // Da qualche mese sono disponibili alcune ristampe in vinile della Red Records. Tra queste...
// di Francesco Cataldo Verrina // I musicisti jazz, in particolare gli Afro-Americani, nel ventesimo secolo avevano creato una forma...
// di Francesco Cataldo Verrina // Per comprendere l’evoluzione monkiana e l’importanza di «Monk’s Dream», bisogna calarsi nell’atmosfera del 1963,...
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Dino e Franco Piana Ensemble hanno un intreccio narrativo appassionante. Prima...
// di Francesco Cataldo Verrina // È una faccenda assai complicata cercare di descrivere il suono di Joe Henderson dandogli...