SONNY ROLLINS CON «THE SOLO ALBUM» DEL 1985, QUANDO IL SAX PARLA CON GLI DEI
La performance risulta dinamica e priva di cali di tensione. Le parti più melodiche e ricche di patos, alternate ad...
La performance risulta dinamica e priva di cali di tensione. Le parti più melodiche e ricche di patos, alternate ad...
// di Francesco Cataldo Verrina // Dimenticate per un attimo il McCoy Tyner, signore incontrastato del pianismo quartale, braccio destro...
// di Irma Sanders // Un’altra interessante monografia uscita dalla penna fluente di Francesco Cataldo Verrina, uno dei più attenti...
// di Francesco Cataldo Verrina // I musicisti jazz, in particolare gli Afro-Americani, nel ventesimo secolo avevano creato una forma...
// di Francesco Cataldo Verrina // È una faccenda assai complicata cercare di descrivere il suono di Joe Henderson dandogli...
// di Francesco Cataldo Verrina // Questo album di Wayne Shorter è rimasto agli «arresti domiciliari» per quasi quindici anni:...
// di Francesco Cataldo Verrina // Thelonious Monk collaborò occasionalmente con molti sassofonisti, perfino con due pezzi da novanta della...
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel momento in cui il sassofonista venne cooptato da Davis all’interno del second great quintet, iniziò...
// di Roberto Biasco // La recente ristampa su etichetta Honey Pie riporta alla luce un disco di rilevantissima importanza...
(Play selections from the new musical The Golden Boy) //di Roberto Biasco // La ristampa di questo disco va a...