Mese: Ottobre 2024

«Hasard» del Claudio Fasoli NeXt 4et, l’altra dimensione del jazz post-moderno (Abeat Records, 2024)

Le composizioni di Fasoli, frutto di estro e di studio, ma soprattutto di una visione angolare dell'idioma jazzistico, sono rapsodie...

Rachel Gould: il modern mainstream in «giacca e cravatta» nell’album «Where Have I Been All Your Life?»

// di Stefano Dentice // Esiste una folta schiera di jazzisti che, legittimamente, predilige esprimersi attraverso un’accentuata «muscolarità» connaturata nei...

«I’ve Been Waiting For You» di Giuseppe Venezia: chiamatelo new bop, hard bop, ma tutto fa rima con jazz nel modo più autentico della parola (Gle.AM Records, 2024)

Giuseppe Venezia è riuscito a squadrare perfettamente il foglio ed a progettare una costruzione sonora che evita immediatamente il blando...

Ritorna sul mercato «Via G.T.» di Giovanni Tommaso, con un Massimo Urbani in bell’evidenza (Red Records 2024)

Per molti «Via G.T.» potrebbe essere un piacevole riascolto, arricchito dai valori aggiunti apportati dalla Nuova Red Records di Marco...

Francesco Venerucci con «Indian Summer», il jazz contemporaneo nella sua espressione migliore (Alfa Music, 2024)

I componimenti di Venerucci mantengono sistematicamente un legame privilegiato con l'eleganza formale, sono levigate, calibrate e scorrevoli, ma nascono da...