Intervista al critico musicale Giuseppe Piacentino
// di Valentina Voto // Giuseppe Piacentino è giornalista professionista, critico musicale e storico collaboratore della rivista Musica Jazz, sulla...
// di Valentina Voto // Giuseppe Piacentino è giornalista professionista, critico musicale e storico collaboratore della rivista Musica Jazz, sulla...
Le composizioni di Fasoli, frutto di estro e di studio, ma soprattutto di una visione angolare dell'idioma jazzistico, sono rapsodie...
// di Stefano Dentice // Esiste una folta schiera di jazzisti che, legittimamente, predilige esprimersi attraverso un’accentuata «muscolarità» connaturata nei...
Giuseppe Venezia è riuscito a squadrare perfettamente il foglio ed a progettare una costruzione sonora che evita immediatamente il blando...
// di Guido Michelone // Giornalista assai noto per lavorare con quotidiani (il manifesto), supplementi (Alias), settimanali, (l'Espresso) e programmi...
...risulta assai difficile suonare Dolphy senza Eric. Guai a farne una copia carbone! Occorre essere dotati naturalmente di un pensiero...
...solo un conservatore diffidente e refrattario alle novità che non provenissero da lui. Poco interessante, per le nuove generazioni di...
Paolo Tomelleri e la Monday Orchestra, omaggio a Count Basie, domenica 20 ottobre, ore 17.00, c/o Teatro Bello, (Via San...
Per molti «Via G.T.» potrebbe essere un piacevole riascolto, arricchito dai valori aggiunti apportati dalla Nuova Red Records di Marco...
I componimenti di Venerucci mantengono sistematicamente un legame privilegiato con l'eleganza formale, sono levigate, calibrate e scorrevoli, ma nascono da...
Nell'ambito delle audizioni per il Premio Perugia "Alberto Alberti per il Jazz", il quintetto frosinate salirà sullo stage dello Stix...
// di Guido Michelone // Il tedesco Johannes Rühl è un riferimento essenziale per tutta la nuova musica che si...
// a Cura della Redazione // JazzUp Festival Viterbo ha organizzato una diciannovesima edizione di grande livello, con artisti nazionali...
// di Marcello Marinelli // «La somma fa sempre il totale?» Citando una frase celebre dell’indimenticabile Totò, non riesco a...
Tutti i lavori di Hersch sono naturalmente accattivanti e si ha l'idea che qualcosa stia sempre per accadere. Anche nei...
// di Guido Michelone // Nel settembre scorso viene pubblicato in lingua italiana per Banksville Books di Londra il volume...
// di Gianluca Giorgi // Chelsea Carmichael, The River Doesn’t Like Strangers (2lp 2022)Chelsea Carmichael è una sassofonista tenore, con...
Quest’intervista inedita – e solo in parte utilizzata in alcune dispense universitarie – risale a vent’anni fa esatti (2004) ma...
// a Cura della Redazione //La cantante romana si esibirà allo Stix Music Club, presso la Stix Music School di...
Le forze in campo riescono a trovare una specie di break-even-point, operando su un crinale espressivo posto al di fuori...
Nel disco non esiste alcuna forzatura, anzi la bellezza di «A new Day» scaturisce proprio dai contrasti. Il trio è...
// a Cura della Redazione // Un vasto affresco di stili musicali e di generazioni a confronto: nel programma del...
// a Cura della Redazione // Sulla scia del notevole successo artistico e di pubblico della stagione 2023 (“Out To...
// a Cura della Redazione // I sei musicisti saranno di scena allo Stix Music Club, presso la Stix Music...
L'album nel suo complesso non è una passeggiata su un lungo mare estivo, illuminato e frequentato da gente gaia e...