Salta al contenuto
  • Mer. Set 27th, 2023

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy

Ultimi articoli

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023) «Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977) «Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023) Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe Pasquale Calò con «Where I Come From», l’Africa come aggregante di moderne suggestioni jazz (GleAM Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)

27/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music

«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)

25/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)

24/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music

Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe

23/09/2023 Gianluca Giorgi
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

Pasquale Calò con «Where I Come From», l’Africa come aggregante di moderne suggestioni jazz (GleAM Records, 2023)

22/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
«FENIX» DI GATO BARBIERI: ANNO 1971, NASCE LA WORLD MUSIC JAZZ
Cultura Editoriale Fusion Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«FENIX» DI GATO BARBIERI: ANNO 1971, NASCE LA WORLD MUSIC JAZZ
DON PULLEN ED IL SUO LEGAME CON L’ITALIA: «MILANO STRUT», 1978
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
DON PULLEN ED IL SUO LEGAME CON L’ITALIA: «MILANO STRUT», 1978
«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)
Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Swing
«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)
GUIDO MICHELONE INTERVISTA FRANCO PIANA
Cultura Interviste Jazz Musica
GUIDO MICHELONE INTERVISTA FRANCO PIANA
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz
Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music
«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music
«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music
Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe
African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)

27/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

…si ha come l’impressione che l’aderenza alla realtà di quel momento storico si sia nebulizzata e volatilizzata, diventando solo apparente,…

African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music

«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)

25/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

// di Francesco Cataldo Verrina // Siamo nel 1977 ed artisti di ogni estrazione guardano alle sonorità del Sud del…

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)

24/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

// di Francesco Cataldo Verrina // Nella nostra epoca, il canto jazz o imparentato con il jazz si muove su…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music

Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe

23/09/2023 Gianluca Giorgi

// di Gianluca Giorgi // Rino De Filippi, Oriente Oggi (1973 ristampa 2016)Un disco che nella versione originale è molto…

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

Pasquale Calò con «Where I Come From», l’Africa come aggregante di moderne suggestioni jazz (GleAM Records, 2023)

22/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

Nel progetto di Calò l’Africa (e non solo) diventa il catalizzatore di infinite suggestioni che si muovono trasversalmente sull’asse cartesiano…

Bebop Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Swing

«Overseas» di Claudio Giambruno: la regola aurea del jazz moderno

22/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

«Overseas» è un disco che possiamo definire jazz a tutti gli effetti di legge, senza essere costretti ad usare espedienti…

Cinema & Teatro Cultura Fusion Jazz Musica World Music

Fantajazz e fantarock : Sun Ra, Jimi Hendrix, David Bowie, Paul Kartner

21/09/2023 Guido Michelone

// di Guido Michelone // Si può parlare di fantajazz inteso quale neogenere musicale in grado di coniugare la musica…

Cultura Editoriale Fusion Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

Haiku, con il disco omonimo, il jazz nella sua molteplicità espressiva

19/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

 Loro forma compositiva è espandibile su un modello di fusion moderna che privilegia le regole d’ingaggio del jazz-funk, a cui…

Cultura Jazz Musica World Music

A proposito di John Zorn…

19/09/2023 Gianni Morelenbaum Gualberto

//di Gianni Morelenbaum Gualberto// I settant’anni di John Zorn sono stati giustamente celebrati: siamo in presenza di un artista di…

African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music

Anthony Braxton con «For Alto», una rapsodia non scritta e stritolata nel minimalismo siderale della solitudine, 1969

18/09/2023 Francesco Cataldo Verrina

La «calcofonia» diventa cacofonia dissonante e ripetitiva, fatta di segnali subliminali che inondano la mente e paralizzano il corpo. Il…

Navigazione articoli

1 2 … 44

Finalità del Web Magazine

DOPPIOJAZZ nasce dalla collaborazione fra Guido Michelone e Francesco Cataldo Verrina per la divulgazione del jazz a vari livelli: dischi, libri ed eventi.

N. 11/ 96, Registro Periodici Tribunale di Perugia – Autorizzazione del 25/07/97

Per un contatto veloce

RIFERIMENTI
Direttore Editoriale: Francesco Cataldo Verrina / francesco@verrina.it

Condirettore: Guido Michelone / guido.michelone@gmail.com

Archivio

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Libri in Evidenza

Forse ti sei perso

African-American Bebop Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Pubblicato «Two as One» di Kenny Barron & Buster Williams con l’intero set ristampato su doppio vinile (Red Records, 2023)

27/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
African-American Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz World Music

«Codona» di Collin Walcott, Don Cherry e Naná Vasconcelos, un album visionario che aprì nuovi scenari sull’universo jazzistico (ECM, 1977)

25/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi World Music

«Natural Impression» di Mafalda Minnozzi, la voce umana come strumento di seduzione di massa (MPI, 2023)

24/09/2023 Francesco Cataldo Verrina
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Ristampa Vinile World Music

Vinile sul Divano: dinamiche sonore eterotrofe

23/09/2023 Gianluca Giorgi

DOPPIO JAZZ Storie di Uomini & Dischi

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Line-Up
  • Italian Jazz
  • Recensione Dischi
  • Interviste
  • Recensione Libri
  • Storia del Jazz
  • Eventi
  • Contatti
  • Privacy Policy